The Social Hub Belfiore
Collocato in una posizione strategica sul confine del centro storico di Firenze, a pochi minuti a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella, The Social Hub Belfiore costituisce un tassello fondamentale per la riqualificazione della città, andando a colmare il vuoto urbano dell’area ex Fiat, lasciato irrisolto per quasi 10 anni.
The Social Hub Belfiore offre una varietà di spazi vivaci seguendo il modello di ospitalità ibrida unico e orientato all’impatto dell’azienda. La nuova struttura di 80.000 m², si trova nel cuore del quartiere di San Jacopino, a pochi passi dal centro storico della città.
Il progetto presenta due corpi di fabbrica di 5 piani fuori terra, entrambi ad uso misto, connessi tra loro in modo duplice: al piano terra, da una piazza, sotto la quale si trovano 4 piani interrati ad uso parcheggio e locali di servizio, e, all’ultimo piano, da una innovativa piastra di copertura aperta al pubblico, una terrazza panoramica in cui si articolano una pista di atletica lunga 400 m, un percorso vita e una piscina olimpionica di 50 m.
L’accesso alla copertura avviene attraverso una scala monumentale collocata tra i due edifici che rappresenta l’inizio del percorso vita. Al piano terra sono presenti attività di co-working e di co-living, la hall di ingresso all’albergo, che ospita circa 550 camere declinate nei soprastanti 4 piani, ed infine l’ingresso pedonale al supermercato collocato al primo piano interrato.
Nella progettazione integrata, particolare attenzione è stata dedicata alla sostenibilità dell’intervento: utilizzo di un sistema geotermico superficiale che sfrutta la grande piastra di fondazione, controllo solare delle superfici trasparenti, utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, verde pensile per favorire il drenaggio dell’acqua piovana ed inserimento di alberature per garantire un buon ombreggiamento naturale e per migliorare la qualità dell’aria.
La gestione attenta del cantiere e delle risorse hanno consentito al complesso di ottenere la certificazione BREEAM e di collocarsi tra i migliori del brand The Social Hub in Europa dal punto di vista energetico e ambientale.
Recentemente certificato come B Corp, rappresenta un modello unico, pensato per generare un impatto sociale positivo.