en

Per qualcuno può essere lo spazio - Primo appuntamento

Torna a tutte le notizie
News Sito Primo Evento Rettang

News Sito Primo Evento Rettang

Per qualcuno può essere lo spazio
Conversazioni sull'abitare

La piazza

Vi aspettiamo il 7 aprile alle 16,30 in Piazza Bracci a San Lazzaro di Savena, Bologna, per il primo talk di "Per qualcuno può essere lo spazio" il ciclo di eventi organizzato per celebrare i 40 anni dalla fondazione di Open Project.

Isabella Conti, Elena Granata e Pierluigi Molteni si confronteranno con Francesco Conserva e Maurizio Piolanti sul tema della piazza, dello spazio pubblico, dell'attivismo collettivo.

Crediamo che il design sia uno strumento capace di promuovere il dialogo e fornire uno sguardo nuovo sui problemi e sulle circostanze che segnano la nostra vita quotidiana, fornendo soluzioni a partire dalla condivisione di un progetto comune.

A partire dal concetto di pensiero collaborativo, metodo e pratica fondamentale della ricerca e dell’attività di Open Project, gli incontri prevedono la partecipazione di personalità differenti della progettualità, della creatività, operatori culturali e promotori di iniziative sociali, oltre che istituzioni.
L’obiettivo é creare connessioni aperte e fruttuose fra campi e saperi diversi, fare networking e restituire alla collettività un quadro articolato e sfaccettato degli argomenti trattati.

Rivedi il primo talk di Per qualcuno può essere lo spazio qui.

Links alle altre news 
Per qualcuno può essere lo spazio
https://www.openproject.it/news/per-qualcuno-puo-essere-lo-spazio
Secondo appuntamento
https://www.openproject.it/news/per-qualcuno-pu-essere-lo-spazio
Terzo appuntamento
https://www.openproject.it/news/per-qualcuno-pu-essere-lo-spazio-terzo-appuntamento

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Premi ancora per continuare 0/2