en

Open Project per ART CITY Bologna 2025

Torna a tutte le notizie
Programma Icona News

Programma Icona News

Nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA
OPEN PROJECT
presenta

THE CITY IS NO LONGER  

Installazione di Nazario Zambaldi
a cura di AtelierSi
in collaborazione con BOOMing Contemporary Art Show | Doc Creativity
Dal 06.02 al 14.02
lun.-ven. h 12.00 - 15.00
Open Project | Via Pompeo Scipione Dolfi 7 - 40122 Bologna

"The city is no longer" prosegue il progetto "Polis" - basato sul testo originale "Plot your city is no longer, we can leave the theater now" del drammaturgo belga Paul Pourveur. Lo sguardo sulla città "che non c'è più" viene aperto da tracce sonore - collocate in alcuni luoghi della città e attivabili da QR code - che disegnano geografie di solitudine, oblio, consumo.

L'installazione consiste di un "quadro" nella vetrina davanti all'AtelierSì che funge da finestra sugli altri spazi della città risignificati attraverso gli ascolti audio: l'ex chiesa delle mura tra Porta Lame e Porta San Felice (sede di Open Project) e Palazzo Isolani all'ingresso di BOOMing Contemporary Art Show.

APPUNTAMENTI
07.02 _ talk LA FINE DELLA CITTA'
h 18.00
AtelierSi | Via San Vitale 69 - 40125 Bologna
In occasione dell'opening del progetto avrà luogo il talk "La fine della città" con   Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi (AtelierSi), Manuel Orazi (curatore di "Testi sulla (non più) città" di Rem Koolhaas, Quodlibet), Giulia Cantaluppi (Temporiuso | Stecca 3.0), Francesco Conserva (Open Project)

08.02 _ ART CITY WHITE NIGHT
h 9.00 - 24.00
Open Project | Via Pompeo Scipione Dolfi 7 - 40122 Bologna

 


UN SUOLO SENZA TEMPO

Opere di Sofia Salazar Rosales | Aleksandar Petkov | Kiyan Williams
a cura di Sof:Art - Matteo Novarese
Si ringrazia MAMbo Musei di Bologna
Dal 06.02 al 14.02
lun.-ven. h 12.00 - 15.00
Open Project | Via Pompeo Scipione Dolfi 7 - 40122 Bologna

La mostra “Un suolo senza tempo” si configura come un viaggio attraverso le pieghe invisibili del paesaggio, sollevando interrogativi sulla relazione tra l’uomo, la natura e la memoria storica. L’esposizione si articola in un percorso visivo e sensoriale che esplora il concetto di "suolo" come metafora di stratificazioni temporali, culturali e ambientali.

Le 3 opere in mostra instaurano un forte dialogo con il territorio a cui sono legati i rispettivi artisti, che indagano un incessante legame tra il passato, il presente e il futuro. La protagonista di questa mostra è, senza dubbio, la terra, prevalentemente intesa come simbolo di memoria, di tempo accumulato. La mostra invita lo spettatore a riflettere sul proprio rapporto con il mondo naturale, sulla fragilità dei nostri ecosistemi e sulla possibilità di una trasformazione culturale che rispetti il suolo come elemento fondante della nostra esistenza e della nostra storia collettiva.

APPUNTAMENTI
08.02 _ ART CITY WHITE NIGHT
h 9.00 - 24.00
Open Project | Via Pompeo Scipione Dolfi 7 - 40122 Bologna

 

Guarda il reel al seguente link
Reel Open Project per Art City Bologna 2025